Pdf Filatelia Religiosa
L’animale “totemico”- rappresentazione ed espressione della  |
Nel suo lungo cammino evolutivo, durato millenni, e sul quale ben poco sappiamo a tutt’oggi, l’uomo dovette combattere per la sua sopravvivenza con gli animali e con l’ambiente non sempre benevolo. In quel periodo i bisogni dell’uomo e degli animali erano simili. Dapprima nei miti, nelle magie e poi nelle religioni primitive emerge il ruolo dell’animale come tramite e accesso alla Divinità. In questo modo l’animale diventa sacro e nello stesso tempo vittima sacrificale. Secondo le più antiche tradizioni religiose, non solo cristiane, l’uomo è stato creato a immagine di Dio. Per rafforzare tale immagine l’uomo si è rivolto al mondo animale tentando di rivestire su se stesso i poteri e le virtù degli animali, mettendosi corna sulla testa, mangiandone le carni, il cuore e il fegato per incorporare e impadronirsi delle loro forze e astuzia. Trasformare l’uomo in animale o l’animale in uomo rappresentava simbolicamente l’unificazione del mondo.
|
|
Informazioni
|
Autore |
Prof. Franco Guarda (GFR Don Ceresa) |
Dimensione |
742.59 KB |
Downloads |
10193 |
Creato |
2011-12-03 10:54:41 |

|
|
|
|
|
I file contenuti in questo sito possono essere utilizzati liberamente. Si prega di citare la fonte. Grazie