Pdf Filatelia Religiosa
IL CALENDARIO CINESE |
Il calendario cinese in uso da più di 4700 anni, si basa sui movimenti della luna e non su quelli del sole come quello occidentale. Questo fa si che i due metodi di calcolare il tempo siano sfasati e il capodanno cinese non coincide con il nostro. Nel calendario cinese è legato a diversi animali, la cui presenza è spiegata dalla leggenda che Budda, prima di lasciare la terra, chiamò a sé tutti gli animali viventi, ma solo 12 vennero a salutarlo. L’Illuminato per ringraziarli, decise di chiamare ogni anno con il nome di questi animali… il primo fu il topo e l’ultimo il maiale. Nell’articolo, corredato di moltissimi francobolli tematici, vengono illustrate anche le principali festività cinesi: “festa della primavera-capodanno”; “festa delle lanterne”; “giornata degli antenati”; “festa delle barche a forma di drago”; “festa dell’autunno”; “festa della Repubblica”.
|
|
Informazioni
|
Autore |
(Fabrizio Fabrini – Terrasanta) |
Dimensione |
1.01 MB |
Downloads |
582 |
Creato |
2016-07-07 18:57:37 |

|
|
|
|
|
I file contenuti in questo sito possono essere utilizzati liberamente. Si prega di citare la fonte. Grazie