Pdf Filatelia Religiosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Categoria: Santi, Beati e Personaggi del Piemonte |
|
|
Files:
![]() |
|
Come è stato segnalato nel precedente flash, le Poste Vaticane hanno utilizzato, in occasione dell’emissione dei francobolli per il Santo Natale 2018, disegnati da un detenuto della “Casa di Reclusione di Milano Opera”, un annullo postale “die emissionis .... |
Creato Dimensione Downloads |
2019-03-01 21:07:37 684.03 KB 427 |
||
![]() |
|
La Beata Maria degli Angeli è la fondatrice del Carmelo S. Giuseppe di Moncalieri. Per ricordare la morte della fondatrice, avvenuta il 16 dicembre 1717 nel Carmelo di Santa Cristina in Torino, la comunità carmelitana di Moncalieri e un Comitato promotore hanno .... |
Creato Dimensione Downloads |
2017-11-30 20:35:17 456.87 KB 425 |
||
![]() |
|
Per la chiusura della Porta Santa il nostro Gruppo Filatelico ha organizzato una mostra nei locali della “Piccola Casa della Divina Provvidenza” sui luoghi della misericordia, di cui il “Cottolengo” ne è il più significativo simbolo nella Diocesi di Torino e .... |
Creato Dimensione Downloads |
2017-02-20 20:11:15 339.02 KB 464 |
||
![]() |
|
Dal 4 luglio 2015 sono iniziate in tutta Italia, ma anche in Argentina e in Polonia, numerose iniziative per celebrare l'anno in memoria del beato Pier Giorgio Frassati, il “giovane delle otto beatitudini”: morto 90 anni fa a Torino il 4 luglio 1925 e beatificato .... |
Creato Dimensione Downloads |
2015-09-06 20:29:48 280.03 KB 1005 |
||
![]() |
|
Venerdì 1 maggio alla Piccola Casa della Divina Provvidenza, si è tenuta una veglia di preghiera in preparazione. Sabato 2 maggio 2015 nell’“Area Vitali del Parco Dora” (zona chiesa del Sacro Volto di Torino) alle ore 15 si è svolta la solenne beatificazione .... |
Creato Dimensione Downloads |
2015-06-10 13:16:38 405 KB 883 |
||
![]() |
|
“Suor Irene per le missionarie della Consolata e più ancora per la Chiesa del Kenya, che la venera come esempio di santità e donazione, è la prima Beata di questa giovane Chiesa del continente Africano”.
Le missionarie della Consolata sono fondate nel 1910 a .... |
Creato Dimensione Downloads |
2015-06-10 13:15:20 361.15 KB 584 |
||
![]() |
|
Il 4 ottobre 2014, per commemorare i 60 anni in Cielo della venerabile Flora Manfrinati e il 10° anniversario della traslazione delle sue spoglie nel giardino dell’Opera in Torino, si è svolta al Centro di Testona, una solenne Concelebrazione Eucaristica, .... |
Creato Dimensione Downloads |
2014-12-07 17:16:32 430.46 KB 1987 |
||
![]() |
|
Maria Cristina è stata proclamata beata il 25 gennaio 2014 con una cerimonia solenne nella Basilica di Santa Chiara a Napoli, davanti a circa duemila persone. Presenti i discendenti dei Borbone Due Sicilie, i Principi Carlo e Camilla, i rappresentati del ramo spagnolo .. |
Creato Dimensione Downloads |
2014-03-07 21:30:07 1.61 MB 1108 |
||
![]() |
|
La festa per il Giubileo di Sant’Agapito a Maggiora è una grande celebrazione di devozione popolare che si tiene ogni 25 anni. La festa comincia con l’arrivo della staffetta proveniente da Palestrina, località laziale anch’essa legata al culto di .... |
Creato Dimensione Downloads |
2013-12-23 20:04:09 175.24 KB 740 |
||
![]() |
|
Il 1913 è stato un anno molto importante nella storia delle Suore Missionarie della Consolata. I missionari della Consolata sono stati fondati a Torino dal beato Giuseppe Allamano nel 1910: il 5 aprile 1913 emettono i voti le prime 11 novizie; l’11 maggio Madre .... |
Creato Dimensione Downloads |
2013-12-15 14:14:30 356.65 KB 865 |
||
![]() |
|
La popolazione, originaria del Vallese elvetico, ora conta quarantamila persone che abitano anche in Italia, Svizzera e Liechtenstein. Il primo documento che testimonia la presenza dei walser in Voralberg risale al 1313. Otto secoli dopo, viene promosso il francobollo .... |
Creato Dimensione Downloads |
2013-10-11 16:46:14 302.16 KB 613 |
||
![]() |
|
Ad un anno dalla scomparsa di don Giampiero Piardi, il Comune di Susa, con numerose altre associazioni, ne ha promosso la commemorazione anche con un annullo postale che riproduce il volto sorridente del “nostro amico”. Don Giampiero è stato un prete eccezionale. .... |
Creato Dimensione Downloads |
2013-03-07 20:03:42 286.65 KB 803 |
||
![]() |
|
È curioso come a leggere la biografia dei santi si trovino alcuni tratti comuni anche nella scelta dei collaboratori più fidati. Così è accaduto per due santi sociali torinesi, don Bosco e il Murialdo, che scelsero come loro successori due confratelli che, .... |
Creato Dimensione Downloads |
2013-03-03 20:04:22 503.03 KB 1027 |
||
![]() |
|
Sabato 14 aprile 2012, l’Amministrazione Comunale di Bono, con la Parrocchia San Michele Arcangelo, la Biblioteca comunale e l’Assessorato Regionale alla Cultura, ha organizzato una giornata di studio sulla sua figura e promosso una cartolina ricordo e un annullo .... |
Creato Dimensione Downloads |
2012-06-16 13:28:52 638.74 KB 781 |
||
![]() |
|
Suor Scolastica nacque il 12 luglio 1897 e venne chiamata Orsola Maria; a sei anni perse la mamma per parto e il papà si risposò. A 15 anni andò a lavorare in filanda ad Alba e studio da autodidatta la sera. All’età di 24 anni conobbe don Giacomo Alberione, il .... |
Creato Dimensione Downloads |
2012-06-14 20:06:09 375.72 KB 691 |
||
![]() |
|
Due beati piemontesi il cottolenghino don Francesco Paleari e il vercellese cappellano degli alpini, medaglia d’argento don Secondo Pollo, sono stati ricordati nei comuni dove sono nati e per l’occasione sono stati promossi due annulli filatelici commemorativi. |
Creato Dimensione Downloads |
2012-03-21 20:26:32 113.28 KB 1176 |
||